11 mar 2020 Tutti i romanzi letti in questi anni ad "Ad Alta Voce", lo storico programma radiofonico di Rai Radio3 dedicato alla lettura dei grandi classici
Leggimi ancora: raccontami una storia, ad alta voce E' partita il 1° ottobre la II edizione del progetto nazionale “ Leggimi ancora ”, un’iniziativa promossa da Giunti Scuola e Giunti Editore , pensata per fornire ai docenti delle scuole primarie , uno strumento di lavoro valido per promuovere apprendimento e di crescita dei propri alunni. Ad alta voce. Gli Audio Libri della Biblioteca di Radio RAI. Tutti i Romanzi a disposizione della collettività. Clicca sull'immagine per aprire l'archivio RAI oppure clicca sul seguente Link Ad Alta Voce. Mi piace: 19.403 · 315 persone ne parlano. Pagina ufficiale del programma di Radio3 dedicato ai libri: una riduzione radiofonica dei grandi romanzi, accompagnata dalla grande musica di 06/04/2020 · Un classico "ad alta voce' sulle frequenze di Radio3: una lettura di dodici tra i più celebri romanzi della letteratura mondiale. Ad alta voce Gli audiolibri da ascoltare gratuitamente in podcast. AUDIO LIBRI RAI. Per riempire con la cultura gli spazi vuoti, per coltivare il pensiero e la fantasia, Rai Radio 3 mette a disposizione la più grande biblioteca di audiolibri italiana: Da I racconti di Jack London a Madame Bovary, da Pinocchio a Frankestein…Ad Alta Voce, il programma in onda dal lunedì al venerdì alle 17 LEGGE FABRIZIO GIFUNI Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte; e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che renda
L'archivio completo degli audio di Ad alta voce. 15 mar 2020 Ad alta voce Gli audiolibri da ascoltare gratuitamente in podcast AUDIO LIBRI RAI Per riempire con la cultura gli spazi vuoti, per coltivare il Ad alta voce è un programma radiofonico di lettura ad alta voce, che va in onda dal lunedì al venerdì, in fascia pomeridiana, sulle frequenze di Rai Radio 3, Un classico "ad alta voce' sulle frequenze di Radio3: una lettura di dodici tra i più celebri romanzi della letteratura mondiale. Ad Alta Voce. 19408 likes · 295 talking about this. Pagina ufficiale del programma di Radio3 dedicato ai libri: una riduzione radiofonica www.adaltavoce.rai.it. 19 set 2019 Ad Alta Voce, di Rai Radio Tre: un repertorio gratuito di titoli classici e non solo in formato audio. Mamamò. Da vent'anni circa Lorenzo Pavolini cura con altri colleghi di Radio3 la trasmissione Ad Alta voce in cui vengono proposti classici della lettura in versione
L'archivio completo degli audio di Ad alta voce. 15 mar 2020 Ad alta voce Gli audiolibri da ascoltare gratuitamente in podcast AUDIO LIBRI RAI Per riempire con la cultura gli spazi vuoti, per coltivare il Ad alta voce è un programma radiofonico di lettura ad alta voce, che va in onda dal lunedì al venerdì, in fascia pomeridiana, sulle frequenze di Rai Radio 3, Un classico "ad alta voce' sulle frequenze di Radio3: una lettura di dodici tra i più celebri romanzi della letteratura mondiale. Ad Alta Voce. 19408 likes · 295 talking about this. Pagina ufficiale del programma di Radio3 dedicato ai libri: una riduzione radiofonica www.adaltavoce.rai.it. 19 set 2019 Ad Alta Voce, di Rai Radio Tre: un repertorio gratuito di titoli classici e non solo in formato audio. Mamamò. Da vent'anni circa Lorenzo Pavolini cura con altri colleghi di Radio3 la trasmissione Ad Alta voce in cui vengono proposti classici della lettura in versione
Ad alta voce su WR6 'Costantinopoli' di Edmondo De Amicis - letto da Sergio Valzania . Costantinopoli, romanzo di Edmondo De Amicis, pubblicato nel 1877-78, è stato scritto durante un breve soggiorno dello scrittore nella città di Istanbul, in qualità di corrispondente letterario dell’ … Per la trasmissione intitolata “Ad alta voce”, l’attore Piero Baldini legge un passo dal romanzo “Il piacere” dello scrittore e poeta Gabriele D’Annunzio (1883-1936). Nel 2002, all’interno del programma “Il Terzo Anello”, venne proposto un appuntamento quotidiano con la letteratura attraverso la lettura integrale dei grandi romanzi classici, affidata di volta in volta ai Ad Alta Voce è la più grande biblioteca di audiolibri italiana, a disposizione di tutti, e la potete trovare su Rai Play Radio: oltre duecento titoli di romanzi e racconti letti per voi dalle voci di attrici e attori italiani. Ad alta voce accende i riflettori su Rimini trasformandone ogni angolo in un palcoscenico. Filosofi e musicisti, poeti e romanzieri, ma anche giornalisti e uomini e donne di scienza. Un coro di voci invade la città. Scopri giorno per giorno chi sarà presente e quali sorprese riserva quest’anno Ad alta voce. Torino ricorda Primo Levi a trent'anni dalla scomparsa. Gioele Dix, Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni leggono ad alta voce alcune pagine delle sue opere: un breve ritratto personale e letterario completato da brani di repertorio. Testimone di Auschwitz, chimico in una fabbrica di vernici, scrittore di racconti fantastici, poeta: la poliedrica personalità di un personaggio che è diventato un Pubblicato ore 15:26 “Il diario di Anna Frank”, “Dieci piccoli indiani” capolavoro di Agatha Christie, “Dracula” di Bram Stoker, “I Promessi Sposi”, “Il buio oltre la siepe” e molti altri, una vastissima libreria messa a disposizione dalla Rai per questi giorni di emergenza.. È l’iniziativa “Ad alta voce“, si tratta di oltre 200 audiolibri che possono essere Rai Podcast Radio3 Tags (categorie): Politica, Società, Musica, Storia, Radio, Filosofia, Scienze, Libri, Teatro, Voce, Cultura, Cuore, Letteratura, Rai, Scienza [ Aggiungi la tua categoria (tag)] Radio3 ha il suo podcasting, il modo piu' agile e innovativo di ascoltare e riascoltare i tuoi programmi preferiti.
Nella suggestiva cornice del Castello di Santa Severa si è svolta la 2^ edizione del Festival della Lettura ad Alta Voce, progetto di educazione alla lettura espressiva a cura del Cepell - Centro per il Libro e la Lettura e dalla Regione Lazio, con la collaborazione di LAZIOcrea, Mibact, Comune di Santa Marinella e Coopculture. A condurre la sfida finale Armando Traverso, autore e conduttore
19 set 2019 Ad Alta Voce, di Rai Radio Tre: un repertorio gratuito di titoli classici e non solo in formato audio. Mamamò.