Cartografia Comune Savona Nella barra degli strumenti della pagina di visualizzazione è presente una guida all'utilizzo del sistema. Si informano tutti gli utenti che la cartografia pubblicata è in corso di implementazione e miglioramento e che pertanto saranno a breve disponibili nuovi livelli e aggiornamenti.
Autorità di Bacino pilota del fiume Serchio; Via Vittorio Veneto, 1 - 55100 Lucca (LU) Telefono: 0583.462241 0583.952355; C.F.: 93014950500 - PEC: bacinoserchio Cartografia dimostrativa: Viewer per archivi locali: Strumenti di Pianificazione: PdB Piani di Bacino pubblicati Bilancio Idrico Vincolo Idrogeologico: PTC: PPC: PEP: ITT: PFV: Progetto GRaBS: Google Maps Cartografia; Documentazione Link CBTAR Consorzio di Bonifica Tevere e Agro Romano ABTevere Autorità di Bacino del fiume Tevere CRT Ecomuseo del Litorale Romano: Ostia - Harbour City of Ancient Rome Il paesaggio chiama Tevereterno Rome, le Tibre, le littoral Portus Project Elaborati di piano. È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 12 agosto 2013, il primo aggiornamento del piano stralcio di assetto idrogeologico. Consulta il link sul sito di Autorità di Bacino del Fiume Tevere. COLLEGAMENTI Sistema Informativo Ambiente (S.I.A.) della Regione Umbria. Autorità di Bacino del Fiume Arno. Il GeoPortale del comune di Finale Ligure è un‘applicazione messa a disposizione per la consultazione e l'interrogazione cartografica di servizi WMS (Web Map Service), disponibili all'interno di un catalogo.. Consultazione Mappe. La legenda è strutturata su più livelli, permette di consultare le mappe tematiche pubblicate, ovvero: PUC; Piano di Bacino Piano di Bacino. Piano Stralcio Assetto Idrogeologico (PAI) PAI del bacino dell’Arno – Contenuti; PAI – modifiche cartografiche. Mediante sia il progetto di cartografia web gis, che l’elenco delle sezioni per i vari tratti rilevati, è possibile accedere a schede monografiche
Il vigente Piano di bacino stralcio sul rischio idrogeologico della Provincia di Savona, redatto ai sensi del DL 180/1998 convertito in legge n.267/1998, piano approvato con DCP n. 47 del 25/11/2003 e aggiornato con DCP n. 17 del 29.03.2004, … I link dedicati alla cartografica, al territorio, alla pianificazione ed ai vincoli insistenti sullo stesso: Il sito della Regione Liguria: la cartografia regionale: è possibile identificare gli ambiti del P.T.C.P. (Piano Territoriale di Coordinamento Paesistico), dati ambientali, di pianificazione, vincoli territoriali (paesistico ambientali, aree carsiche, ecc.) Con DCR n.31 del 29/9/98 è stato approvato il primo piano stralcio, a livello nazionale, relativo ad un bacino regionale quello del T. Chiaravagna mentre il secondo, il Piano di bacino del Torrente Varenna, è stato approvato con D.C.R n.59 del 5/10/99 . Cartografia delle aree sottoposte a vincolo idrogeologico. Provincia di Genova. Direzione Pianificazione Generale e di Bacino. Perimetrazione delle aree sottoposte a vincolo idrogeologico realizzata dal . Corpo Forestale dello Stato. Per le ridelimitazioni del Piano di Bacino. Norme di Conformità e Congruenza (NCC) – Modifica della cartografia Piano di Bacino: la variante al PUC dove sono previste delle nuove edificazioni risultano esterne alle fasce di inondabilità, e alle aree di suscettività al dissesto; suscettività al dissesto fasce di inondabilità PROVINCIA DI SAVONA Progettisti Arch. Paolo GhioneArch. Isabella Rabellino Tavola 1 oggetto Cartografia aggiornata PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO SUB AMBITO RU 3 - RU 34 MODIFICA 2018 Ing. Mariapaola Ferrando Via Sandro Pertini Estratto AGGIORNAMENTO PUC Area d'intervento RU3-RU34 Estratto Piano di Bacino)DVFH GL LQRQGDELOLWj vigente … I cookie qui utilizzati per fini statistici ci aiutano a migliorare le pagine visitate. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Dettagli
Piani di bacino della provincia di Savona. Merula Comuni interessati: Andora, Stellanello, Testico. Variante in corso (DDG n. 605 del 11/02/2019) La Liggia Comuni interessati: Alassio, Albenga, Andora, Laigueglia. Centa Cartografia Comune Savona Nella barra degli strumenti della pagina di visualizzazione è presente una guida all'utilizzo del sistema. Si informano tutti gli utenti che la cartografia pubblicata è in corso di implementazione e miglioramento e che pertanto saranno a breve disponibili nuovi livelli e aggiornamenti. SIT e Cartografia GEOportale della Provincia di Savona e Servizi WMS In questa sezione, il Sistema Informativo Territoriale della Provincia, mette a disposizione il sito Geoportale per la consultazione delle basi cartografiche e le mappe relative a viabilità e Infrastrutture principali, Idrografia, dati Paesistico-Ambientali, Pianificazione e Vincoli Territoriali, Conferenze dei … ASSISTENZA TELEFONICA RETE GNSS. 13-03-2020. Modifica temporanea dei numeri telefonici di riferimento per l’assistenza alla rete GNSS Liguria. Si avvisano i gentili utenti che, per motivi dovuti alla presente emergenza sanitaria, il numero di assistenza alla rete GNSS Liguria 010/57176100 viene temporaneamente disattivato e sostituito dai seguenti recapiti 335/387441 oppure … Comune di Savona Corso Italia, 19 - 17100 Savona - Codice fiscale 00175270099 - Partita I.V.A. 00318690096 Tel. +39 019.83101 - Solo emergenza Polizia Municipale: +39 019.811818 - Fax. +39 019.8310316 Email: informa@comune.savona.it - PEC: posta@pec.comune.savona.it Comune Certificato ISO 14001:2004 copyright Comune di Savona vietata la
La Regione, mediante il Settore competente Assetto del Territorio, interviene in materia di difesa del suolo svolgendo funzioni sia di pianificazione sia di programmazione di interventi finalizzati a garantire la sicurezza idraulica ed idrogeologica del territorio regionale. Tali funzioni comportano, in particolare, la partecipazione all'attività pianificatoria, già istituita ai sensi della Secondo la normativa vigente, gli Enti delegati allo studio del territorio redigono una cartografia tecnica e predispongono adeguati strumenti telematici per evidenziare le aree soggette ai vari rischi. Geoportale del Comune di Genova Mappe della Protezione Civile: fasce di inondabilità - frane - sismicità - incendi di interfaccia Si garantisce la compatibilità con i browser Mozilla … Home > Strumenti Urbanistici - Piano Regolatore Generale > Normativa Piano di Bacino Normativa Piano di Bacino Strumenti Urbanistici - Piano Regolatore Generale [1] [2] €€ [3] Si ricorda ai progettisti la necessità che ogni intervento edilizio sia adeguato alla Normativa del Piano di Bacino … Il Piano territoriale di coordinamento paesistico è uno strumento - previsto dalla legge numero 431 del 1985 - preposto a governare sotto il profilo paesistico le trasformazioni del territorio ligure. La Regione Liguria è stata la prima a dotarsi di un Piano paesistico: adottato nel 1986 e approvato nel 1990 (delibera del consiglio regionale n.6 del 25 febbraio 1990), il Ptcp è esteso … Sito ufficiale del Comune di Vado Ligure - Piazza S. Giovanni Battista 5, 17047 Vado Ligure - C.F./P.I. 00251200093 - Tel. 019 886350 - Fax 019 880214 piani di bacino pubblicati A partire dal 1 luglio 2015, per effetto della LR n. 15/2015, le competenze relative alla Pianificazione di Bacino sono passate in capo alla Regione Liguria. Pertanto la consultazione della documentazione dei piani è possibile all’indirizzo: p.mapper - MapServer PHP/MapScript Framework. GEOportale della Provincia di Savona . Permalink
ASSISTENZA TELEFONICA RETE GNSS. 13-03-2020. Modifica temporanea dei numeri telefonici di riferimento per l’assistenza alla rete GNSS Liguria. Si avvisano i gentili utenti che, per motivi dovuti alla presente emergenza sanitaria, il numero di assistenza alla rete GNSS Liguria 010/57176100 viene temporaneamente disattivato e sostituito dai seguenti recapiti 335/387441 oppure …