Alberto Angela conduce il programma di divulgazione dedicato alla storia, all'arte e alla cultura. Un racconto storico, archeologico, divulgativo, con la presenza
Ulisse: Il piacere della scoperta – Splendori di Sicilia [Documentario Rai] Su Rai 3 Ulisse – il piacere della scoperta ha dedicato una Bellissima puntata speciale alla Sicilia. Il noto programma condotto da Alberto Angela, ci porta alla scoperta di una delle regioni d’Italia, ma anche del pianeta, più ricche di bellezze naturali e di storia. 28/11/2014 · Numerose sono le figurazioni di Ulisse nell'arte antica: nella ceramografia (a cominciare dalla grande anfora del Pittore di Polifemo), nella pittura (per la quale però le testimonianze sono prevalentemente letterarie: si possono citare comunque alcuni dipinti pompeiani), nella scultura (gruppi di Efeso e di Sperlonga, sarcofagi di età romana) e nei mosaici. 10 luglio 2018 Un'antica tavoletta di argilla, con incisi 13 versi dell'Odissea di Omero, è stata portata alla luce nel sito archeologico dell'antica Olimpia, nel sud della Grecia. Secondo quanto Ulisse, il piacere della scoperta – nella quinta puntata di sabato 27/10/2012: La nascita di Atene Greta Scarano sostituirà Simona Cavallari in Squadra antimafia 4 Ulisse - Il piacere della scoperta di sabato 29/11/2014: Gli splendori della Grecia antica 2009 | RAI, Ulisse Starring: Alberto Angela. Le cattedrali gotiche 9 3.67 / 5. Durata: 44m Altre inchieste e documentari su Arte e archeologia. 56m La viola. 50m Il Gli splendori della Grecia antica 5 5.00 / 5. Gli splendori della Grecia antica. Descrizione; Segnala problemi;
6 apr 2018 - Esplora la bacheca "ULISSE-VIAGGIO" di ardeliadeda su Pinterest. Visualizza altre idee su Stampa di design, Cavallo di legno e Tatuaggi faro. Ulisse, in greco Odisseo, re di Itaca e figlio di Laerte e di Anticlea, è uno degli eroi più famosi di tutta l'antichità. Già tra i personaggi principali della guerra di Troia narrata nell'Iliade, diventa protagonista assoluto nell'Odissea, in cui viene raccontato il suo viaggio di ritorno da Troia a Itaca. Ulisse - Splendori dell'Andalusia (2015) Bu-ray iso 1080i Dalle nevi della Sierra Nevada alle coste del Mar Mediterraneo e dell'Atlantico, dal Deserto di Almeria alle rigogliose coltivazioni lungo il fiume Guadalquivir, l'Andalusia ci sorprende con in suoi paesaggi. Tra le sue opere fondamentali, Mito e pensiero presso i greci (Torino 1978), La morte negli occhi. Figure dell’altro nell’antica Grecia (Bologna 1987), Le origini del pensiero greco (Roma 1994) e, per i tipi della Donzelli, Ulisse e lo specchio. Il femminile e la rappresentazione di sé nella Grecia antica, con F. Frontisi-Ducroux (1998, 2003). Schemi Puntata di Ulisse dedicata alla Grecia - link: https://www.raiplay.it/video/2014/11/Gli-Splendori-della-Grecia-antica---Ulisse-Il-
La scoperta della libertà nell'antica Grecia è un libro di Kurt Raaflaub pubblicato da Ariele nella collana La rosa dei venti: acquista su IBS a 32.30€! Per ripassare meglio la civiltà degli Antichi Greci puoi visitare siti, guardare video e documentari. Ecco alcuni link utili: http ULISSE: gli splendori della Grecia antica. 11 aprile 2011 di lorettadalola Lascia un commento. Nuova ed imperdibile puntata di Ulisse il piacere della scoperta, il programma di Rai3 condotto da Alberto Angela che ci accompagna in un viaggio televisivo straordinario, La storia dell'antica Grecia riguarda gli eventi che caratterizzarono la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e quelle occidentali della Turchia, in Sicilia, nell'Italia Meridionale (poi chiamata Magna Grecia), nelle isole del Mediterraneo occidentale di Corsica e Sardegna, nonché sulle coste di Spagna e Francia e Complesso di 5 esercizi sportivi. Nei giochi dell’antica Grecia erano corsa, salto, lancio del giavellotto, lancio del disco, lotta. Nelle Olimpiadi moderne fu praticato tra il 1912 e il 1924, in campo maschile, e tra il 1964 e il 1980, in campo femminile. Caduto in disuso e sostituito nel programma olimpico dal decathlon (dal 1928, per gli uomini) e dall’eptathlon (dal 1984, per le donne Il personaggio di Ulisse (Odisseo, secondo la denominazione greca) ha viaggiato attraverso i mari ora burrascosi ora pacati dei secoli, assumendo ogni volta volti nuovi in base ai viaggiatori che incontrava nel suo cammino.. Ulisse ha indossato maschere diverse, prestandosi alle mille interpretazioni successive.Il desiderio umano di plasmare il reale e il bisogno di trovare risposte nella Film ambientati nella Grecia mitologica (3 C, 22 P) Film su Alessandro Magno (2 P) Pagine nella categoria "Film ambientati nell'antica Grecia" Questa categoria contiene le 12 pagine indicate di seguito, su un totale di 12. 0–9. 300 (film) 300 - L'alba di un impero; A.
Ulisse: Il piacere della scoperta – Splendori di Sicilia [Documentario Rai] Su Rai 3 Ulisse – il piacere della scoperta ha dedicato una Bellissima puntata speciale alla Sicilia. Il noto programma condotto da Alberto Angela, ci porta alla scoperta di una delle regioni d’Italia, ma anche del pianeta, più ricche di bellezze naturali e di storia. 28/11/2014 · Numerose sono le figurazioni di Ulisse nell'arte antica: nella ceramografia (a cominciare dalla grande anfora del Pittore di Polifemo), nella pittura (per la quale però le testimonianze sono prevalentemente letterarie: si possono citare comunque alcuni dipinti pompeiani), nella scultura (gruppi di Efeso e di Sperlonga, sarcofagi di età romana) e nei mosaici. 10 luglio 2018 Un'antica tavoletta di argilla, con incisi 13 versi dell'Odissea di Omero, è stata portata alla luce nel sito archeologico dell'antica Olimpia, nel sud della Grecia. Secondo quanto Ulisse, il piacere della scoperta – nella quinta puntata di sabato 27/10/2012: La nascita di Atene Greta Scarano sostituirà Simona Cavallari in Squadra antimafia 4 Ulisse - Il piacere della scoperta di sabato 29/11/2014: Gli splendori della Grecia antica 2009 | RAI, Ulisse Starring: Alberto Angela. Le cattedrali gotiche 9 3.67 / 5. Durata: 44m Altre inchieste e documentari su Arte e archeologia. 56m La viola. 50m Il Gli splendori della Grecia antica 5 5.00 / 5. Gli splendori della Grecia antica. Descrizione; Segnala problemi; All’inizio si tratta di un’unica gara di corsa disputata nello Stadion della citta’ . Anno dopo anno si aggiungono altre discipline come pugilato, lotta e pentathlon. I Giochi olimpici diventano sempre più importanti e seguiti in tutta la Grecia antica, raggiungendo l'apice nel VI e nel V secolo a.c.. Sabato 29 novembre 2014 alle 21.30 su Rai 3 Alberto Angela presenterà “Gli splendori della Grecia antica”, nell’ottava puntata di Ulisse - Il piacere della scoperta. La nuova puntata di Ulisse condurrà i telespettatori alla scoperta della storia della civiltà greca, la prima grande civiltà europea che, espandendosi nel bacino del Mediterraneo ha dato origine in Italia a quella che
Ulisse: Il piacere della scoperta – Splendori di Sicilia [Documentario Rai] Su Rai 3 Ulisse – il piacere della scoperta ha dedicato una Bellissima puntata speciale alla Sicilia. Il noto programma condotto da Alberto Angela, ci porta alla scoperta di una delle regioni d’Italia, ma anche del pianeta, più ricche di bellezze naturali e di storia.
Per saperne di più Canfora ci rinvia allo studio di Kenneth James Dover, “La morale popolare dei greci”, pubblicato in Italia da Paideia. Dover ci spiega che in realtà esistevano nelle città della Grecia antica varie morali: c’era quella delle élites, che seguivano comportamenti più liberi e spregiudicati, e quella delle classi popolari che avevano una morale più tradizionale.